Le mani durante il periodo invernale diventano facilmente ruvide e screpolate. Ma avere mani morbide tutto l’anno si può.

ECCO I CONSIGLI DI AMERIGO LABORATOIRES

Lavarsi le mani è importante, ma nel modo giusto

Lavarsi le mani è sicuramente un atto di cura ed educazione, ma anche di vera e propria difesa per l’igiene personale. E’ buona norma utilizzare dei detergenti non aggressivi per non impoverire il sottile strato protettivo cutaneo. Soprattutto in caso di lavaggi frequenti la scelta di un detergente adeguato e delicato permette di rispettare la barriera idrolipidica cutanea.

Asciugare sempre accuratamente le mani

Sia a casa che fuori è importante asciugare correttamente le mani, per evitare che la pelle rimasta umida a contatto con l’aria gelida e il freddo possa diventare secca, ruvida e presentare arrossamenti.

Applicare una crema nutriente e idratante

Al mattino usate creme idratanti, ricche di estratti vegetali e di ingredienti come il burro di karitè e la glicerina vegetale. La crema fornisce una barriera che protegge le mani dalle aggressioni esterne.
La sera invece, applicate creme nutrienti, ricche soprattutto di olio d’oliva e olio di avocado, che aiutano a ripristinare il corretto equilibrio idrolipidico dell’epidermide.

Mani belle ad ogni età

La pelle delle mani è estremamente delicata: le rughe possono comparirvi precocemente, accompagnate talvolta da macchie scure. L’utilizzo di una crema schiarente anti-age e protettiva, regala mani morbide, attenuando nel contempo la visibilità delle macchie scure e prevenendone la formazione.

Difenderle dal freddo

Durante il periodo invernale è sempre consigliato indossare dei guanti prima di uscire, per proteggere le mani dalle basse temperature e dagli agenti atmosferici esterni prediligendo dei materiali che siano adatti a far traspirare la pelle.

E tu, ti prendi cura delle tue mani? 

La linea Soft hands studiata da Amerigo laboratoires ti offre un prezioso aiuto per prenderti cura di loro ed avere sempre mani perfette.