Loading...

Acido ialuronico

L’acido ialuronico è naturalmente presente nel nostro organismo ed è contenuto nel tessuto connettivo, nei legamenti, tenditi, cartilagini, negli occhi e soprattutto nella pelle.
Con il passare del tempo, il contenuto di acido ialuronico nella pelle diminuisce naturalmente per cui insieme alla capacità di trattenere acqua, tende a perdere anche la sua naturale elasticità ed idratazione facendo apparire così la pelle meno tonica e dall’aspetto più opaco.
Soprattutto nelle zone più predisposte come il contorno occhi e labbra, fronte e decolleté cominciano così ad evidenziarsi le prime rughe. Diventa quindi essenziale reintegrare dall’esterno la quantità di acido ialuronico tramite trattamenti cosmetici specifici.
Per questo abbiamo selezionato 2 acidi ialuronici, ottenuti attraverso processo di fermentazione naturale, che presentano due diversi pesi molecolari e che si contraddistinguono per la grandezza delle molecole e per le proprietà esercitate sulla pelle:

  • Acido ialuronico ad ALTO PESO MOLECOLARE:
    Composto da macromolecole, non penetra nella pelle, ma forma un film protettivo in superficie che impedisce l’evaporazione dell’acqua consentendo di mantenere il giusto grado di idratazione ed evitando la disidratazione.
    Ideale soprattutto per la pelle molto secca, svolge oltre ad una forte azione idratante anche una funzione levigante e rassodante.
    _
  • Acido ialuronico a BASSO PESO MOLECOLARE:
    Costituito da micromolecole di dimensioni piccolissime è in grado di penetrare in profondità nell’epidermide risultando quindi la forma maggiormente assorbita.
    Viene ottenuto attraverso il processo di idrolisi dell’acido ialuronico e per le sue caratteristiche di assorbimento è molto tollerato da tutti i tipi di pelle, anche da pelli tendenzialmente impure perché si assorbe molto facilmente non occludendo i pori.

_

Torna in cima