Loading...

Olio di Jojoba

Originario delle zone desertiche, è ottenuto dalla spremitura dei semi della Simmonsia Chinensis. Quest’olio aiuta a nutrire la pelle e a ripristinarne la naturale barriera. L’estratto dai semi viene chiamato olio, ma per la sua composizione è più corretto identificarlo come una vera e propria cera liquida dalla consistenza leggera, fluida e dal tocco secco.
L’olio di Jojoba grazie alla sua composizione simile a quella del sebo cutaneo, penetra in profondità attraverso i pori cutanei ed i follicoli piliferi senza occluderli, risultando così adatto anche ad una pelle grassa con tendenza acneica. Sulla cute del cuoio capelluto, l’olio di Jojoba, esplica un’azione nutriente, seboregolatrice e purificante. Aiuta a ristabilire la barriera lipidica protettiva della pelle, lasciando però la cute libera di respirare. Adatto ad ogni tipo di pelle, anche quella sensibile, nutre a fondo la pelle disidratata, previene l’invecchiamento cutaneo e permette il recupero della tonicità. Agisce inoltre sia sui capelli secchi, a cui regala idratazione e riequilibrio, che su quelli grassi, regolando il sebo in eccesso.
_

Torna in cima